background

Fondazione Italiana Accenture

nasce nel 2002 come espressione della responsabilità sociale di Accenture,
con l’obiettivo di stimolare e valorizzare l’innovazione tecnologica
e promuovere iniziative ad elevato impatto sociale.

La Mission
Sostenere gli imprenditori sociali e accompagnare la crescita dei loro progetti. Favorire l’occupazione dei giovani e delle categorie fragili attraverso la formazione sulle competenze digitali, creando le condizioni per un accesso equo al mondo del lavoro.
La Vision
Accelerare la transizione digitale del Terzo Settore introducendo tecnologie, processi, competenze che ne aumentino efficacia ed impatto.
Crediamo nell’effetto moltiplicatore generato dalla convergenza virtuosa tra realtà profit e non-profit.
Crediamo nella tecnologia come strumento di crescita e come fattore generativo per il Terzo Settore.
Crediamo nell’importanza di sviluppare competenze digitali nel Terzo Settore.
Come operiamo
Le attività della Fondazione si articolano su tre direzioni principali: progettazione e realizzazione di programmi multistakeholder a ricaduta sociale (bandi, concorsi, percorsi di formazione digitale, campagne di raccolta fondi digitali), fornitura a terzi della piattaforma digitale idea360 per lo sviluppo di proprie iniziative di responsabilità sociale, azioni di Thought Leadership coerenti con la Mission
Programmi multistakeholder
Scopri di più
Thought Leadership
Scopri di più
Roadtosocialchange2022
Dal 30 gennaio 2023, Fabio Benasso è il Presidente di Fondazione Italiana Accenture

Benasso raccoglie il testimone da Diego Visconti, Presidente sin dalla sua costituzione, che diventa Presidente Emerito.

“L'esperienza di Welfare, che impresa! non è stata soltanto una competizione, ma un momento di formazione e crescita: una grande opportunità grazie al dialogo con con mentor, esperti ed altri progetti con lo scopo di generare un impatto positivo sulla società”
Lac2lab, vincitore della quarta ed. di Welfare, che impresa!

back to top