Torna ai Programmi

CARE-TECHers è un percorso formativo articolato su più tematiche in ambito IT e digitale, mirato allo sviluppo e al potenziamento delle competenze di selezionati dipendenti e volontari di 4 organizzazioni non profit.
L’iniziativa è promossa da Fondazione Italiana Accenture ETS in qualità di soggetto responsabile, in collaborazione con Develhope, rivolta a 4 organizzazioni del Terzo Settore: Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, Fondazione Progetto Itaca ETS, Dynamo Camp ETS e Croce Rossa Italiana- Comitato di Milano. Il progetto è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale*, nell’ambito del bando Digitale Sociale.

L’iniziativa ha una durata complessiva di 12 mesi e ha l’obiettivo di offrire una formazione in grado di sviluppare e potenziare le conoscenze e le abilità necessarie per un utilizzo più efficace e consapevole degli strumenti informatici e delle tecnologie digitali nelle attività di tipo operativo e di pianificazione strategica. Il percorso è strutturato secondo 4 corsi tematici (Comunicazione & Marketing Digitale, Digital Literacy, Data & Analytics e Advanced Tech) composto da moduli formativi di difficoltà crescente, fruibili in modalità personalizzata e flessibile, in base alle competenze pregresse di ciascun partecipante.
Tutto il percorso formativo viene erogato in modalità digitale, secondo un approccio blended che prevede sessioni live e contenuti on demand, al fine di garantire massima accessibilità.

Al fine di moltiplicare l’impatto e rendere l’azione formativa durevole e sostenibile, il percorso formativo prevede, per alcuni beneficiari, una formazione aggiuntiva finalizzata allo sviluppo di competenze didattiche, necessarie per trasferire a terzi le conoscenze digitali acquisite.

*Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell’automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell’economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è valutare l’impatto dei progetti formativi sostenuti e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it.

Nome programma
CARE-TECHers
Tags
Formazione - Non profit - Impatto sociale