Percorsi lavorativi per rifugiati in Italia: interessi aziendali, sfide e opportunità nel sistema italiano
Il 19 settembre si terrà, negli uffici di UNHCR a Roma, l’evento Percorsi lavorativi per rifugiati in Italia: interessi aziendali, sfide e opportunità nel sistema italiano, un evento organizzato in occasione della visita in Italia della dott.ssa Ruvendrini Menikdiwela, Vice Alto Commissario per la Protezione dell’UNHCR, la cui presenza offre un’importante opportunità per valorizzare il ruolo dell’Italia nell’ambito dei percorsi sicuri e legali per i rifugiati, e per rafforzare il dialogo tra attori istituzionali e privati su soluzioni innovative e sostenibili che possono rappresentare un modello da replicare in altri Paesi.
L’incontro vuole essere l’occasione per creare un momento di confronto con le aziende italiane coinvolte nelle iniziative pilota dei corridoi lavorativi, raccogliendo così esperienze, sfide e prospettive future.
Simona Torre, Direttore Generale di Fondazione Italiana Accenture ETS, parteciperà all’evento portando l’esperienza di Fondazione come ente promotore di ReadyForIT | Labor Pathways for Refugees nel panel La voce delle aziende italiane: dai fabbisogni occupazionali alle iniziative pilota sui percorsi lavorativi
- Nome progetto
- Percorsi lavorativi per rifugiati in Italia: interessi aziendali, sfide e opportunità nel sistema italiano
- Data
- 19 settembre 2025
- Luogo
- UNHCR
- Indirizzo
- Via Leopardi, 24, Roma
- Tags
- Impatto sociale - Rifugiati