vincitori Youth in Action- terza Ed.

Vincitori del concorso Youth in Action for SDGs – Terza Ed.

Youth in Action for Sustainable Development Goals – Edizione 2019 è la terza edizione della call for ideas promossa da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, rivolta a giovani under 30.

Il concorso nasce dalla consapevolezza del potenziale trasformativo dei giovani a favore dell’implementazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

La passione, l’energia e l’entusiasmo delle nuove generazioni sono il motore del cambiamento, per questo Youth in Action li chiama a confrontarsi in prima persona con le principali sfide economiche, sociali e ambientali che abbiamo di fronte, con l’obiettivo di elaborare soluzioni innovative, ad alto impatto sociale e tecnologico e di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

I vincitori

bagnolati vincitrice youth in action -terza edizione

Francesca Bagnolati

Frequento l’università Bicocca di Milano e sono al primo anno del corso triennale in Comunicazione Interculturale. Il mio progetto chiama 4BS – for a better way to study e consiste in un’app che permette agli studenti di organizzarsi in gruppi di studio collettivo sfruttando gli spazi pubblici, quali le biblioteche.

leggi di più ˅

Arianna Bianchi

Sto concludendo un Master di ricerca in Sviluppo Internazionale alla University of Amsterdam. Il progetto Io Dico punta, attraverso una piattaforma online, a dare ai richiedenti asilo uno strumento per la rivendicazione dei propri diritti, e alle amministrazioni il supporto necessario per predisporre percorsi di integrazione.

leggi di più ˅
Bruno - vincitore Youth in Action for SDGs

Federico Bruno

Laurea triennale in Scienza e tecnologia dei materiali presso Università degli Studi di Torino. Il mio progetto consiste in una piattaforma informatica di waste management per creare un circular economy network che promuova il riciclaggio delle componenti elettroniche e il recupero di raw materials.

leggi di più ˅
caporale vincitrice youth in action terza edizione

Alice Caporale

Laureata in Design del Prodotto industriale, mi sto specializzando in Innovation Design presso a Ferrara. Il progetto “Magna” è un servizio di condivisione del pasto tra anziani e studenti universitari: i primi guadagnano compagnia, i secondi un pasto caldo vicino e monitorano il benessere dell’anziano.

leggi di più ˅
Carfagna - vincitrice Youth in Action - terza Ed.

Maria Carfagna

Laureanda in Design e Comunicazione visiva. Il mio progetto è SINHELP, un supporto per l’allattamento al seno pensato per i neonati affetti da labioschisi. Si tratta di un prodotto che sfrutta materiali sostenibili. Sono fermamente convinta del fatto che il design eserciti ad oggi un forte impatto non solo ambientale, ma anche sociale.

leggi di più ˅
Chirulli - vincitore Youth in Action terza ed.

Amedeo Chirulli

Studio Economia Aziendale all’Università di Bari, mi interessano la gestione aziendale e l’aspetto contabile. L’obiettivo del mio progetto è minimizzare lo spreco e il cattivo smaltimento dei farmaci attraverso un’ app dotata di un sistema interattivo, con la quale i soggetti possono portare i farmaci in via di scadenza a strutture convenzionate.

leggi di più ˅
Dal Pio Luogo - Vincitrice Youth in Action - terza ed.

Beatrice Dal Pio Luogo

Studio Environmental and Land Planning Engineering al Politecnico di Milano. Sono appassionata di sostenibilità e di nuove tecnologie, in particolare legate all’acqua. Katalotos è una pianta robotica galleggiante che degrada le microplastiche grazie all’azione del sole: protegge la salute degli ecosistemi acquatici e dell’uomo.

leggi di più ˅
Dibattista - vincitrice Youth in Action - terza ed.

Ilaria Dibattista

Triennale in lingue (cv esperto linguistico d’impresa) e magistrale in comunicazione pubblica e d’impresa, sono sempre stata affascinata dalla relazione tra umani e natura. Attualmente lavoro al British Council come supervisor ma grazie a YIA sto per iniziare uno stage da urlo in UnipolSai in sostenibilità, non potevo chiedere di meglio.

leggi di più ˅

Vincenzo Esposito

Laureato in Culture Digitali e della Comunicazione e con un diploma all’Apple Developer Academy di Napoli, mi piace lavorare su progetti legati all’innovazione ed al digitale. “Alfabetizzazione digitale con Yuttix” è una piattaforma che grazie all’AI permette di trovare il contenuto educativo ideale per sviluppare le competenze digitali richieste dal mercato.

leggi di più ˅
Fardello, vincitrice Youth in Action - terza Ed.

Daniela Fardello

Studio International Management a Modena e da oltre un anno partecipo con i miei colleghi a progetti di Open Innovation e Start up. Il mio progetto mirava ad implementare l’economia circolare nei saloni clienti del Gruppo Davines, aumentando allo stesso tempo l’efficienza della gestione degli ordini grazie a tecnologie in-cloud.

leggi di più ˅
Fiorelli - vincitrice Youth in Action

Maria Vittoria Fiorelli

Ho una triennale in Scienze Politiche per la Cooperazione e lo Sviluppoe ora frequento il Master of Science in Economics and Development presso l’Università di Firenze. Il progetto presentato vuole fare della spesa pubblica dello Stato un bene comune, facendo svolgere attività utili per la società a coloro che ottengono un sostegno per la disoccupazione.

leggi di più ˅
Team vincitore YIA Lavazza

Team Vincitore YIA Lavazza

Siamo studenti dell’Università di Bari: Daniele Tenerelli, Stefano Savino e Loris Savino.La nostra idea vuole utilizzare membrane ad assorbimento realizzate con gli scarti del processo della lavorazione del caffè per la sanificazione ed il reimpiego delle acque in gioco, in un’ottica di consumo e produzione responsabile.

leggi di più ˅
Guarrasi - vincitore Youth in Action, terza ed.

Fabrizio Guarrasi

Laureato in design del prodotto al Polimi, un’esperienza da designer a Londra, poi ritorno a Milano per la Magistrale in design del prodotto per l’innovazione. Da buon siciliano, il mio progetto è un inno al mare e al territorio; mira a conciliare sviluppo territoriale e protezione degli ecosistemi marini, puntando sul design sostenibile e sulla coesione sociale.

leggi di più ˅
Mangolini, vincitrice Youth in Action, terza ed.

Giulia Mangolini

Conseguita la laurea in Design del Prodotto Industriale, scopro il Service Design e me ne innamoro: ora sono iscritta alla Magistrale in Product-Service System Design al Polimi. Tuttipiatti è un gioco collaborativo per le scuole primarie italiane che affronta le materie scolastiche e l’educazione interculturale a partire dalle ricette tradizionali di diversi paesi.

leggi di più ˅
Masetti, vincitore Youth in Action, terza ed.

Marco Masetti

Dopo la triennale e un’esperienza a Londra, oggi sono iscritto alla magistrale in Energy Engineering del Polimi. Il mio progetto vuole sensibilizzare al tema dello spreco alimentare in ambito domestico. “Still Goods” infatti è un frigo intelligente che capta in tempo reale il livello di batteri accumulati sul cibo, grazie a un dispositivo elettrochimico.

leggi di più ˅
Melloni, vincitore Youth in Action, terza ed.

Giacomo Melloni

Ho una forte passione per la comunicazione interculturale e lo sviluppo sostenibile. Ho studiato Filosofia ed Economia a Trento e ora sto completando una Magistrale in Sviluppo economico a Firenze. Partecipare al concorso mi ha dato la possibilità di confrontarmi con molti ragazzi, tutti con la passione per lo sviluppo sostenibile.

leggi di più ˅
Pecchiari, vincitrice Youth in Action, terza ed.

Beatrice Pecchiari

Ho conseguito la laurea magistrale in Filologia Moderna.  Sono appassionata di digitale,  e ho presentato il progetto “Find Your Path – Skills 4 the Future”, rivolto a studenti delle scuole superiori e pensato come un percorso di formazione sulle soft skill volto a fornire nozioni necessarie per un utilizzo consapevole delle tecnologie.

leggi di più ˅
Peroni - vincitrice Youth in Action, terza ed.

Virginia Peroni

Laurea magistrale in Management dell’economia sociale in Unibo. Ho terminato un tirocinio come coordinatrice di una rete di associazioni che si occupano di disabilità. Il mio progetto è Market-needs: the local power, una piattaforma che individua i bisogni territoriali e al contempo incanala verso la stessa direzione le risorse territoriali.

leggi di più ˅

Federica Piccolo

Laureata e ora assegnista di ricerca in Ingegneria per la Sostenibilità Ambientale all’Università di Modena e Reggio Emilia. Il progetto che ho presentato al concorso prevede la realizzazione di materiali che potrebbero essere utilizzati in edilizia in alternativa al cemento, perché dalla produzione più sostenibile.

leggi di più ˅
Quiroga - vincitrice Youth in Action, terza Ed.

Valeria Quiroga

Sono una studentessa con doppia laurea in Design tra l’universita Nazionale della Colombia e il Politecnico di Milano e lavoro come UX designer. Sono convinta che l’educazione sia fondamentale per lo sviluppo di una società sostenibile, perciò il mio progetto trasforma il problema della fuga dei cervelli in Amarica Latina in un’opportunità di crescita.

leggi di più ˅
Rasetto - vincitore youth in Action, terza ed.

Giorgio Rasetto

Sto frequentando il secondo anno di ingegneria informatica presso il Politecnico di Torino. La mia idea è Trust in Food  e vuole cambiare il paradigma di produzione e consumo alimentare attraverso un modello di gestione della supply chain che identifichi i principi di sostenibilità come linee guida per lo sviluppo dei business che vi partecipano.

leggi di più ˅
Romani - vincitrice Youth in Action, terza ed.

Ilenia Gaia Romani

Sto completando un Master in International Development and Humanitarian Emergencies alla London School of Economics, sto svolgendo uno stage di ricerca presso WaterAid UK. Il mio progetto è APPrendere, una piattaforma di apprendimento reciproco che permette di fare incontrare domanda e offerta di aiuto formativo.

leggi di più ˅
Zucchi - vincitrice Youth in Action, terza ed.

Emma Zucchi

Sono iscritta alla Magistrale in Psicologia del Benessere, empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva all’università Cattolica di Milano. Collaboro con la Onlus Cascina San Vincenzo, Centro per l’autismo. Il mio progetto è “Be generative to flourish” un portale online che avvicina le persone in pensione al mondo del volontariato.

leggi di più ˅


back to top