Vincitori del concorso Youth in Action for SDGs – Quarta Ed.

Youth in Action for Sustainable Development Goals – Edizione 2020 è la quarta edizione della call for ideas promossa da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Allianz Umanamente, rivolta a giovani under 30.

Il concorso nasce dalla consapevolezza del potenziale trasformativo dei giovani a favore dell’implementazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

La passione, l’energia e l’entusiasmo delle nuove generazioni sono il motore del cambiamento, per questo Youth in Action li chiama a confrontarsi in prima persona con le principali sfide economiche, sociali e ambientali che abbiamo di fronte, con l’obiettivo di elaborare soluzioni innovative, ad alto impatto sociale e tecnologico e di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

I VINCITORI

YIA stage

Amicone - vincitrice Youth in Action, quarta edizione

Elisa Amicone

Sono appassionata di educazione e credo sia fondamentale adattarla ai bisogni della società. Ho conseguito il Master in International and Comparative Education presso la Stockholm University. Il mio progetto OhMyWork è un’applicazione pensata per migliorare la didattica, la formazione degli insegnanti e contrastare la dispersione scolastica.

leggi di più ˅
Bergamini - vincitrice Youth in Action, quarta edizione

Martina Bergamini

Sto conseguendo una laurea magistrale in Economics, Finance and International Integration. Dal mio interesse per la sostenibilità è nata PossibilitHub, una piattaforma digitale rivolta a studenti e giovani professionisti e volta a raccogliere opportunità educative e formative relative a temi di sostenibilità.

leggi di più ˅
Bianchi - vincitore Youth in Action, quarta edizione

Andrea Bianchi

MSc in Scienze Agrarie, membro di Agroecology Europe e Climate-KIC Pioneer. Il mio progetto riguarda una piattaforma per supportare gli agricoltori nell’adozione di pratiche agroecologiche che consentano di incrementare lo stock di C nei suoli e la fertilità, mitigando il climate change e collegando le singole aziende a strumenti di Carbon Finance.

leggi di più ˅
Bonanno - vincitrice Youth in Action, quarta edizione

Ilaria Bonanno

Sono laureata in Comunicazione strategica ed Experience Design, ma i precedenti studi filosofici hanno segnato il mio interesse per l’impatto del design delle tecnologie sulla società e sulla vita delle persone. FreeWatt è la mia proposta per innovare il mondo delle palestre ripensando il concetto di consumo e produzione energetica del corpo umano.

leggi di più ˅
Borghi - vincitrice Youth in Action, quarta edizione

Camilla Borghi

Laureata in Design del Prodotto Industriale a Ferrara mi sono specializzata in Design Sistemico presso Polito. Seguendo la mia passione per il design medicale ho presentato IKKI, un sistema di prodotti che possa aiutare i bambini con diabete di tipo 1 ad affrontare la quotidianità della malattia imparando a gestire la terapia consapevolmente.

leggi di più ˅
Carlino - vincitore Youth in Action, quarta edizione

Stefano Carlino

Studio Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano e mi sto specializzando in innovazione sociale. La mia idea è la creazione di una piattaforma di comunità volta a stimolare l’economia di prossimità, l’inclusione lavorativa e la mobilità sostenibile attraverso l’aiuto reciproco fra i soggetti più svantaggiati in seguito al lock-down.

leggi di più ˅
Ismailaj - vincitore Youth in Action, quarta edizione

Enia Ismailaj

Studio Cyber Risk Strategy and Governance alla Bocconi. Sono sempre stata affascinata dall’interazione che si può creare tra gli esseri umani e la tecnologia, ed é proprio sulla scia di questa idea che é nato il mio progetto. “Terapia personalizzata” mira a sviluppare una forma di supporto in tempo reale ai soggetti fragili, ad alto rischio o coloro che soffrono di malattie croniche, sfruttando le capacità dei moderni e sempre più efficienti presidi digitali.

leggi di più ˅
Marchetti - vincitrice Youth in Action, quarta edizione

Chiara Marchetti

Studio Management in Università Cattolica. Cultura e sostenibilità sono i temi che più mi appassionano e vorrei facessero parte del mio lavoro. Il mio progetto, Lezioni di sostenibilità, mira a integrare nei percorsi didattici una materia sullo sviluppo sostenibile, con tante attività e una piattaforma multimediale per connettere tutte le scuole.

leggi di più ˅
Marchioni - vincitrice Youth in Action, quarta edizione

Camilla Marchioni

Laureata in Management per l’arte, coltivo l’idea di cittadinanza culturale come strumento di inclusione e sviluppo sostenibile. Dall’incontro tra i miei valori e l’esperienza lavorativa nelle performing arts nasce la mia idea imprenditoriale: una piattaforma web per permettere alle persone con disabilità di ricercare attività culturali accessibili.

leggi di più ˅
Melani - vincitrice Youth in Action, quarta edizione

Laura Melani

Laureata cum laude in Economia Aziendale e in Cultural Economics and Management tra Italia, Australia e Germania, ho svolto uno stage nel settore luxury Made in Italy. Skill Sharing è un innovativo business model sociale pensato per colmare il gap italiano tra l’elevata presenza percentuale di micro, piccole e medie imprese e di NEET.

leggi di più ˅
Mingo - VIncitore Youth in Action, quarta edizione

Filippo Mingo

Studente di ingegneria informatica all’Univpm, amante di scienza e tecnologia, esperto in sviluppo web e accanito lettore. Appunited tenta di sposarsi con l’attuale panorama di volontariato (veloce e senza impegno) e della sensibilizzazione ambientale, facilitando l’accesso ai contenuti tramite una semplice e intuitiva app.

leggi di più ˅
Minotti - vincitore Youth in Action, quarta edizione

Niccolò Minotti

Mi chiamo Niccolò, ho 28 anni e tante passioni a cui dedicarmi. Studio e lavoro con impegno e occhio critico, sempre in cerca di dialogo e confronto. Amo la bicicletta e credo nella mobilità sostenibile. Per questo la mia idea scommette su una logistica last mile a due ruote innovativa e digitale, partner delle PMI delle nostre città.

leggi di più ˅
Palmieri - vincitore Youth in Action, quarta edizione

Francesco Palmieri

Sono laureando in all’Università Bocconi, dove proseguirò i miei studi nel prossimo biennio studiando Amministrazione, Finanza e Controllo. Sono un avido lettore, appassionato di economia, di attualità, di politica e di ecologia. Il mio progetto è una proposta di investimento rivolta alle imprese operanti in Africa e volta al soddisfacimento del SDG7.

leggi di più ˅
Pingue - vincitore Youth in Action, quarta edizione

Benedetta Pingue

Laureanda del corso magistrale in Management presso la LUISS. Seguo diversi corsi presso l’ISPI poiché sono interessata ai progetti di sviluppo e cooperazione internazionale, alla sostenibilità e in generale ai progetti di utilità sociale. Be Conscious e Our Green City sono i due progetti vincitori che ho elaborato per il concorso YIA, il primo legato all’SDG 4 e il secondo al 3, all’8 e all’11.

leggi di più ˅
Rinaldi - vincitrice Youth in Action, quarta edizione

Angela Rinaldi

Laureanda in Scienze Pedagogiche, ho ideato APParTENERE, un progetto che nasce dalla mia sensibilità per le disuguaglianze formative tra studenti italiani e stranieri. Si tratta di un’applicazione per le scuole volta alla costruzione di una rete di condivisione di servizi, basata sull’attivazione delle risorse di un’intera comunità scolastica.

leggi di più ˅
Rinalduzzi - vincitrice Youth in Action, quarta edizione

Alice Rinalduzzi

Sono Dottoressa in Mediazione Linguistico Culturale, insegnante di italiano per stranieri e appassionata dei temi legati all’Agenda 2030. Il mio progetto si chiama A.g.i.Re – Giovani in rete per gli SDGs e consiste in una piattaforma mirata a censire, connettere e supportare le associazioni giovanili italiane che già si occupano di SDGs.

leggi di più ˅

Premio SDSN

Lamanna - Vincitore Youth in Action, quarta edizione

Niccolò Lamanna

Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente presso l’Università Milano-Bicocca. Il progetto chiamato Cig-Cycle si pone l’obiettivo di recuperare selettivamente i mozziconi di sigaretta attraverso un modello di raccolta differenziata ricavandone un prodotto industriale secondario, reinserendolo nel ciclo economico come prodotto finito.

leggi di più ˅

YIA team

La Greca - vincitore Youth in Action, quarta edizione

Francesco La Greca

Precone - vincitrice Youth in Action, quarta edizione

Marianna Precone

Siamo Marianna e Francesco, due studenti rispettivamente presso la facoltà di Ingegneria chimica di Bologna e Ingegneria elettrica del Politecnico di Torino. Il nostro progetto nasce durante il lockdown trascorso insieme a Torino. L’idea è di coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo sociale, creando coppette mestruali dagli scarti del caffè.

leggi di più ˅
Cirone - vincitore Youth in Action, quarta edizione

Francesco Cirone

Petruzzelli - vincitore Youth in Action, quarta edizione

Mara Petruzzelli

Tura - vincitrice Youth in Action, quarta edizione

Matilde Tura

Dottorandi in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari all’Università di Bologna. SusChainAbility, nasce dalla passione comune per il settore agroalimentare e per il suo sviluppo sostenibile e consiste in un ecosistema digitale che restituisce ad aziende e consumatori una valutazione quantificata ambientale e socioeconomica del prodotto alimentare.

leggi di più ˅
back to top