Spolvero, ilm Cenacolo rivelato - Vincitore Milano da Vinci

Spolvero, rendere visibile l’invisibile – Vincitore di Milano da Vinci

In un’Epoca dove le mostre sono digitali, noi vogliamo tornare all’Opera d’arte. “Spolvero” è un’opera multisensoriale divisa in due parti: la scultura tangibile del Cenacolo di Leonardo Da Vinci, realizzata con la tecnica dell’alfabeto braille, sarà fruibile come una pagina da poter toccare e, sulla parete opposta, in modo esattamente speculare, sarà proiettata la costellazione corrispondente, che riproduce l’opera d’arte scomposta in punti luminosi.

Il ribaltamento di prospettiva è la chiave di lettura del progetto, che renderà “visibile” l’opera a chi può vedere. Nello scambio di ruolo tra chi “vede” e chi “non vede” si ha un vero dialogo, sullo sfondo della più grande scultura braille mai realizzata e dalla sua costellazione luminosa; un gioco di scambio tra reale e non reale, tra luce e ombra, tra assenza e presenza.

Il titolo del progetto vuole essere omaggio a ciò che non si vede mai, ma esiste prima ancora dell’opera “visibile”; lo Spolvero è infatti il disegno preparatorio, quel “prima dell’opera” che è stato scelto per la correlazione con l’alfabeto braille.

Scopri di più >>

back to top