Diego Visconti, Presidente di Fondazione Italiana Accenture, in occasione di un incontro con la stampa ha presentato e introdotto il nuovo segretario generale della Fondazione la dott.ssa Simona Torre che entrerà in carica a partire dal 3 dicembre.
Simona Torre è membro del CdA di due startup accelerate da b-ventures, programma di Accelerazione e Venture Capital di NTT DOCOMO in Europa: Oval Money e DNA phone.
Laureata in scienze statistiche presso l’Università Alma Mater Studiorum in Scienze Statistiche ha iniziato la sua carriera lavorativa proprio in Accenture dove in particolare si è occupata di progettazione e installazione di soluzioni IT per il settore bancario. Dal 2002 al 2012 ha fatto parte del Global Technology Team di Buongiorno dove ha contribuito allo sviluppo della società da startup a leader europeo nel campo degli Interactive and Mobile Services.
Con l’acquisizione di NTT DOCOMO nel 2012, Buongiorno è stata rinominata DOCOMO Digital e Simona Torre è stata incaricata di avviare e guidare un Corporate Acceleration & Venture Program (b-venture) finalizzato ad accelerare la crescita di startup tecnologiche, con particolare attenzione al settore Fintech, essendo coinvolta anche come membro del Selection Committee di diversi programmi di accelerazione finanziati dalla Commissione Europea.
“Il nuovo incarico in Fondazione Italiana Accenture mi permetterà di trasferire e applicare al mondo del non profit tutta l’esperienza maturata soprattutto nell’accelerazione di startup. In questo modo spero di portare un contributo fattivo per la crescita della Fondazione che ha come mission principale il trasferimento di tecnologie, competenze ed esperienze dal mondo profit al non profit”– ha sottolineato Simona Torre
“E’ per noi un grande piacere poter contare su esperienze e competenze che Simona porterà in Fondazione. In questi anni Fondazione Italiana Accenture ha portato avanti progetti che hanno saputo valorizzare le idee dei giovani, con una precisa attenzione ai temi del welfare, della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica. Continueremo quindi a potenziare i concorsi in essere, realizzarne di nuovi, come ad esempio “Milano da Vinci”, ma soprattutto a consolidare le relazioni con gli attuali partner, con uno sguardo verso nuove sinergie. Le competenze di Simona Torre unite agli stimoli che arrivano da Accenture, porteranno nuova linfa ai progetti della Fondazione” – ha ricordato Diego Visconti Presidente di Fondazione Italiana Accenture.