The Human Safety Net e Fondazione Italiana Accenture hanno unito le proprie forze nell’ambito di un più ampio progetto che vede protagoniste alcune tra le principali fondazioni italiane, finalizzato ad accelerare i processi di digitalizzazione nel Terzo Settore, per favorirne la crescita e l’evoluzione strutturale in un momento di grave emergenza causata dal diffondersi del COVID-19.

Il lockdown ha infatti evidenziato ancora di più la necessità per le realtà no profit di acquisire gli strumenti necessari a continuare le proprie attività di missione anche da remoto, in modalità digitale, in particolare per raggiungere meglio i genitori e i loro figli che vivono in situazioni di vulnerabilità.

Su questa necessità si è sviluppata la strategia di The Human Safety Net e di Fondazione Italiana Accenture che, oltre alle iniziative messe in atto i ndividualmente, hanno deciso di collaborare nell’ambito di un progetto a favore della Fondazione Mission Bambini. Si tratta di una delle onlus supportate da The Human Safety Net con Generali Italia attraverso “Ora di Futuro”, un progetto di educazione per i bambini che coinvolge insegnanti, famiglie, scuole primarie e reti no profit in tutta Italia.

Con questo obiettivo, Mission Bambini ha usufruito di un supporto finanziario e di formazione attivato da The Human Safety Net a livello globale, grazie al quale ha creato il progetto “Bambini Patapum!”.

Fondazione Italiana Accenture metterà a disposizione tempo e know-how allo scopo di sviluppare ulteriormente il portale e potenziarne la struttura, con l’obiettivo di raggiungere un numero sempre più alto di genitori e bambini e di rendere disponibile la soluzione digitale anche ad altri soggetti, migliorando l’accessibilità della piattaforma che già collabora con oltre 30 organizzazioni territoriali.

“Bambini Patapum!” è un portale digitale pensato per i bambini da 0 a 6 anni (divisi nelle fasce 0-3 e 4-6) e per le loro famiglie. Lo scopo è quello di aiutare i genitori a gestire al meglio il tempo dei più piccoli, in un momento in cui sono chiamati ad un impegno ancora più intenso, attraverso una proposta molto vasta di attività ludiche e creative, grazie alle quali possono imparare a scrivere, disegnare, fare musica, cucinare e apprendere i primi rudimenti di inglese. “Bambini Patapum!” permette inoltre ai genitori di usufruire di un supporto specializzato da parte di educatori, psicologi e pedagogisti.

Annunciamo oggi con soddisfazione la partnership tra The Human Safety Net e la Fondazione Italiana Accenture – ha affermato il Presidente di Generali Gabriele Galateri di Genolala nostra iniziativa è parte di  una rete aperta alle collaborazioni con altre organizzazioni che vogliano unirsi al movimento per supportare le persone più fragili. La scelta di Fondazione Italiana Accenture rappresenta un esempio virtuoso di come grandi realtà possano mettere a fattor comune il proprio know-how e le proprie risorse per un obiettivo comune”.

La collaborazione con Generali – The Human Safety Net e Mission Bambini risponde pienamente alla Visione di Fondazione Italiana Accenture – ha commentato il Presidente di Fondazione Italiana Accenture, Diego Visconti – la condivisione degli asset, la diffusione e l’ampliamento di nuove competenze orientate ad accelerare la transizione digitale del Terzo Settore, sono volti ad agevolare una maggiore efficacia delle risorse finanziarie impegnate. Trasparenza e misurazione dell’impatto sociale reale in funzione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) saranno due pilastri di questo approccio”.

ENGLISH VERSION

The Human Safety Net and Fondazione Italiana Accenture have joined forces, as part of a broader project shared by other leading Italian foundations, to accelerate the digitalisation process of the non-profit sector in Italy – fostering their growth and structural evolution – in this emergency period caused by the spread of COVID-19.

The lockdown has highlighted the need for non-profit organisations to acquire the necessary capabilities to continue their activities remotely, and digitally, in order to reach the increasing numbers of parents and their children living in vulnerable situations.

The Human Safety Net and Fondazione Italiana Accenture have developed a strategy, in addition to initiatives implemented individually, working together on a project for the Mission Bambini Foundation. It is one of the non-profit organisations supported by The Human Safety Net with Generali Italia through “Ora di Futuro”, an educational project for children, involving teachers, families, primary schools and non-profit networks across Italy.

With this goal, Mission Bambini has benefited from financial and training support, initiated by The Human Safety Net on a global level, and thanks to this, it was able to create the “Bambini Patapum!” project.

Fondazione Italiana Accenture will provide the time and know-how to further develop and strengthen the structure of the portal, aiming to reach an ever-increasing number of parents and children. The portal, which is already connecting over 30 local organizations, will benefit from enhanced accessibility to make it available to other stakeholders.

“Bambini Patapum!” is a digital portal designed for children aged 0 to 6 (divided into 0-3 and 4-6 age groups) and their families. Its aim is to help parents manage their children’s time in the best possible way, at a time when they called on to make an even greater commitment, through a wide range of fun and creative activities, through which they can learn to write, draw, play music, cook and learn the basics of English. In addition, “Bambini Patapum!” allows parents to take advantage of specialist support from educators, psychologists and pedagogists.

Today we are pleased to announce the partnership between The Human Safety Net and Fondazione Italiana Accenture – stated the Chairman of Generali, Gabriele Galateri di Genola – our initiative was established as a network open to partnerships with other organisations that want to join the movement for supporting the most vulnerable people. The choice of Fondazione Italiana Accenture is a good example of how two important organisations can pool their know-how and resources for a common goal.”

“The collaboration with Generali -The Human Safety Net and Mission Bambini fully responds to the Vision of the Italian Accenture Foundation. – commented the President of the Italian Accenture Foundation, Diego Visconti – By sharing assets, the dissemination and the expansion of new skills aimed at accelerating the digital transition of the Third Sector, we intend to facilitate greater effectiveness of the financial resources committed. Transparency and measurement of the real social impact according to the SDGs will be two pillars of this approach.”