Al via Youth in Action for SDGs – ed. 2022 | Una possibilità di incontro tra giovani e aziende sui temi della sostenibilità

Il concorso Youth in Action for Sustainable Development Goals anche in questa sesta edizione ha l’obiettivo di raccogliere e premiare le migliori idee progettuali presentate da giovani under 30 per rispondere alle sfide che oggi il mondo Business e il Terzo Settore devono affrontare per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile individuati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Il bando è promosso da Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Allianz Umanamente in partnership con Accenture, Conad, Eni, Fondazione Snam, Fondazione Unipolis, Lavazza, Jobiri, Kartell, L’Oréal, Mail Boxes Etc, Novartis, Randstad, Techsoup, Tetra Pak e con il patrocinio di Asvis.

Ciascuna azienda e fondazione Partner del concorso presenta una “Sustainability Challenge”, ovvero una sfida di sostenibilità economica, sociale o ambientale che è interessata ad approfondire. Ogni partecipante potrà rispondere a una o più Sustainability Challenge, proponendo un’idea progettuale sviluppata da solo o in team.

Il Concorso prevede due tipi di premi, i premi Promotori fino a 10.000€ in formazione e i premi Partner, messi a disposizione dei vincitori delle rispettive Sustainability Challenge, tra cui esperienze formativeborse di studio e stage retribuiti.
L’iniziativa si chiude il 22 aprile, per tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e i premi, visita il sito >> 

back to top