Parte il 16 marzo 2022, la nuova edizione di Welfare, che Impresa!, il programma di capacity building per progetti di welfare ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale, promosso da Fondazione Italiana Accenture insieme a Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam, Fondazione Bracco e Fondazione Peppino Vismara. Anche per questa edizione si conferma il contributo scientifico di AICCON, Tiresia-Politecnico Milano, Impacton e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, a cui si aggiunge Techsoup. Gli incubatori che forniranno la mentorship sono PoliHub, SocialFare, Campania NewSteel, Hubble-Acceleration Program, a|cube e G- Factor.
In questa sesta edizione il bando intende premiare e supportare i migliori progetti di welfare di comunità promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale, nei settori:
- Welfare inclusivo e di comunità
- Rigenerazione del patrimonio e del paesaggio
- Valorizzazione delle aree interne
- Sostenibilità ambientale e circular economy
- Agricoltura sociale
Caratteristiche del bando
Possono partecipare al bando Enti giuridici costituiti da non più di 5 anni o Enti ancora da costituirsi, fermo restando per questi ultimi l’obbligo di costituirsi entro 6 mesi dalla data in cui vengono comunicati i vincitori del presente bando.
Gli Enti dovranno presentare un progetto che:
– ha come obiettivo primario la generazione di impatto sociale, secondo criteri e metriche predeterminate
– favorisce l’occupazione, in particolare dei giovani e delle categorie svantaggiate
– sia promuovibili sul territorio attraverso la creazione di reti
– utilizzi la tecnologia, anche digitale
– consenta l’elaborazione di un piano prospettico di sostenibilità economica
– abbia già validato la fattibilità, e possa esibire un proof of concept o un prototipo.
I premi
Ai primi quattro enti classificati andrà un premio da € 20.000 ciascuno
Tutti i progetti vincitori potranno accedere inoltre a un percorso di mentorship individuale e personalizzato erogato dagli Incubatori partner e a un finanziamento a condizioni agevolate erogato da Intesa Sanpaolo fino a € 50.000 (*) e un conto corrente a condizioni agevolate per 36 mesi che include una carta di debito con canone mensile gratuito.
In questa edizione 2022 sono previsti anche i seguenti premi speciali:
- possibilità di realizzare una campagna per la raccolta digitale di donazioni, da effettuarsi sulla piattaforma idea360 di Fondazione Italiana Accenture
- l’accesso facilitato allo Scaling Program di Impacton
- due percorsi di mentorship per due Enti finalisti (non vincitori)
- per i finalisti uno sconto del 50% su un ordine da catalogo di Techsoup e per i vincitori una donazione di un prodotto di hardware ricondizionato
- consulenza personalizzata erogata da Intesa Sanpaolo per il tramite di Intesa Sanpaolo Innovation Center SPA a massimo 4 start up, selezionate tra le 12 finaliste, mediante sessioni di coaching 1:1 in lingua inglese, della durata massima di 2 ore
Le candidature possono essere inviate fino al 27 aprile 2022.
Per leggere il bando completo e candidare i progetti: https://welfarecheimpresa.it/
(*) Concessione del finanziamento soggetta alla verifica dei requisiti di accesso e alla positiva valutazione del merito creditizio.